Inertizzazione Amianto: metodi, sviluppi e soluzioni

Coordinamento: Fabrizio Protti, Alessandro F. Gualtieri, Cristina Leonelli

Mercoledì 17 Settembre ore 10.00 – 13.00 – PAD 1 – Planet Room

L’inertizzazione dei rifiuti pericolosi contenenti amianto (RCA) è un processo scientificamente e tecnologicamente consolidato, riconosciuto anche dal punto di vista normativo attraverso il Decreto Ministeriale 29 luglio 2004, n. 248. Questo processo consente la trasformazione cristallo-chimica dei RCA in sostanze inerti e riciclabili, che possono essere riciclate come materie prime seconde in varie applicazioni industriali. Si tratta di un approccio pienamente coerente con i principi della transizione verde, che promuove il riciclo come strumento chiave per affrontare le sfide ambientali e sostenere uno sviluppo economico sostenibile e responsabile. Sono trascorsi ormai trent’anni dalla realizzazione del primo progetto pilota dedicato alla trasformazione termica dei RCA. Oggi, a che punto siamo? Quali sono le prospettive concrete per la realizzazione del primo impianto industriale in Italia?

Articolo e Locandina Convegno Inertizzazione Sportello Amianto Remtech.

Convegno al REMTECH di Ferrara Inertizzazione Amianto: metodi, sviluppi e soluzioni